Dall’interesse per il movimento casual alle collaborazioni con marchi di abbigliamento, Federico Graziani ci racconta la sua passione per grafica e illustrazioni
Correva lโanno 2013, grazie a un progressivo affermarsi di social e pagine Facebook sul mondo casual, iniziavo a interessarmi a tifoserie e striscioni. Frequentavo giร lo stadio da tempo: quando mio zio mi portava a vedere la Lazio in Tribuna Tevere ero ancora un bimbo delle elementari. Quando sono venuto a conoscenza delle prime illustrazioni casual, si trovavano per lo piรน rivisitazioni dellโintramontabile Andy Capp e caricature di personaggi vestiti con New Balance, Adidas e Stone Island ed era, giร in quel periodo, possibile trovare sul mio quaderno o sul banco di scuola disegni di Andy Capp o caricature trovate su internet e replicate piรน o meno fedelmente. Il primo illustratore in cui mi sono imbattuto, che diventerร poi il mio principale punto di riferimento negli anni successivi รจ stato Peter Oโ Toole, che, come detto in unโintervista, ha iniziato per passatempo a disegnare foto di persone casual.

Mi rendo conto che ad oggi, se non avessi mai conosciuto questo grandissimo illustratore, non avrei mai iniziato a realizzare lavori personali. Nel primo periodo quello che facevo era sostanzialmente giocare con i software di grafica, scontornando figure e creando degli adesivi. Dopo questo periodo la mia attenzione nei confronti delle illustrazioni รจ andata leggermente a scemare e dopodichรฉ ho iniziato il mio percorso di Laurea.
Nel 2017, dopo aver visto in giro molte illustrazioni riconducibili a quello stile che mi ha fatto appassionare, ho deciso che avrei voluto iniziare a produrre qualcosa di mio senza limitarmi a replicare ciรฒ che giร trovavo su internet. Proprio in quellโanno ho iniziato ad utilizzare con maggior frequenza i software di grafica quando finalmente ho pubblicato sui social con il profilo ancora privato e pochissimi followers, le mie prime illustrazioni. Nonostante fossi ancora molto acerbo e sicuramente molto poco esperto, vedevo che ciรฒ che creavo aveva un bel riscontro e ho quindi deciso di rendere pubblico il mio profilo.
Le prime commissioni sono arrivate dopo aver prodotto un adesivo per Modernist; il ritrovarmi con dei lavori da svolgere per persone che non conoscevo mi ha insegnato lโimportanza di portare a compimento le commissioni secondo una scadenza, velocizzandomi senza perรฒ eliminare quei dettagli a cui ero e sono molto affezionato.

Il mio profilo Instagram รจ per me come una sorta di macchina del tempo, mi capita molto spesso di tornare indietro per riguardare i vecchi lavori e pensare che, con voglia e costanza, chiunque puรฒ migliorare per raggiungere risultati via via migliori fino ad essere soddisfatto di ciรฒ che sta realizzando.
Ciรฒ che mi piace del mondo della creativitร รจ la possibilitร di instaurare nuove amicizie, conoscere nuove persone con cui collaborare e nuovi illustratori con cui condividere le proprie esperienze, ogni persona che ho incontrato e che incontro portando avanti questa attivitร mi ha lasciato e mi lascia tuttโora spunti per produrre ulteriore materiale, aggiornando il mio stile e tentando di portare solo prodotti di qualitร ; il mio tentativo รจ infatti quello di ricercare sempre nuove scelte stilistiche, studiando non solo illustratori ma anche graphic designers di ogni epoca per poter conoscere nuovi approcci e portare qualcosa di innovativo allโinterno delle mie produzioni.

Attualmente lavoro con alcuni brand indipendenti, negozi casual come lo stesso Modernist che mi sta offrendo questo spazio e anche privati che mi commissionano unโillustrazione di una particolare foto da poter caricare sui social o regalare.
Recentemente รจ uscita la mia prima collaborazione con Three Stroke, lavoro di cui sono molto soddisfatto, nato lโestate scorsa. La T-Shirt ha avuto un bel riscontro e sono molto contento della sua realizzazione, dall’idea al risultato finale.
Grazie per essere arrivati fin qui, non mi dilungo oltre, cheers!
Federico Graziani



Potete trovare Federico sui canali social:
Facebook: herecomesfedart
Instagram: @herecomesfed